Ci siamo costituiti nel 1969 e abbiamo iniziato ad operare nel settore delle infrastrutture e delle opere pubbliche (strade, acquedotti, fognature, sistemazioni idraulico forestali), sviluppando una struttura tecnico operativa solida ed efficiente. Da oltre vent'anni siamo presenti nel settore dell'ecologia con diverse attività orientate al conseguimento della massima qualità dell'ambiente.

Siamo dotati di un ampio parco automezzi in grado di soddisfare le diverse esigenze della clientela. Per quanto riguarda le Amministrazioni Pubbliche vengono forniti servizi di trasporto rifiuti solidi urbani e assimilabili, servizi di spazzamento strade, lavaggio cassonetti, raccolta di rifiuti ingombranti e raccolte differenziate. In particolare nel campo delle raccolte differenziate nelle aree urbane vengono offerti servizi di raccolta "porta a porta" con automezzi a trazione elettrica, con assenza di emissioni in atmosfera e limitato impatto acustico, nel pieno rispetto della qualità della vita e dell'ambiente. Per quanto riguarda le aziende private vengono forniti servizi di trasporto rifiuti speciali (compreso l'avvio a recupero e smaltimento), noleggio container e press-container, trasporti vari in conto terzi.

Nell’ottica della valorizzazione dei rifiuti raccolti in modo differenziato abbiamo attivato un centro di recupero a Borgo Val di Taro (PR). In questo centro confluiscono tutte le raccolte differenziate dei Comuni e delle aziende private, suddivisi per tipologie. Il materiale conferito al centro viene ripulito dalle frazioni estranee non recuperabili, e dopo una riduzione volumetrica, viene avviato ai vari Consorzi di filiera o direttamente a centri di recupero finale (quali cartiere, ecc). Il passaggio al centro di recupero si rende indispensabile per ottenere il massimo recupero del materiale stesso in conformità a quanto previsto dalla Normativa in materia di gestione dei rifiuti.

Nel campo della costruzione delle discariche controllate per rifiuti solidi urbani e speciali assimilabili abbiamo sviluppato nuovi metodi di gestione finalizzati ad un corretto smaltimento dei rifiuti.

Alla luce delle esperienze maturate, delle conoscenze acquisite e delle innovazioni apportate in anni di lavoro nel settore ecologia ed inseguendo il principio, divenuto ormai comune, che il rifiuto da problema possa diventare una risorsa abbiamo progettato e realizzato, in qualità di concessionari della Comunità Montana delle Valli Taro e Ceno, un impianto di selezione e compostaggio. Tale impianto rappresenta l'attuazione dei più moderni principi di gestione dei rifiuti urbani ed assimilabili, basati sugli obiettivi di riduzione, recupero di materie, produzione di compost e C.D.R. e sulla minimizzazione dello smaltimento in discarica.

Ritenendo fondamentale lo sviluppo di attività ecocompatibili e di salvaguardia dell’ambiente abbiamo costituito al nostro interno un settore ad hoc indirizzato alla ricerca e allo studio di fonti di energia rinnovabili. All’inizio l’attenzione si è concentrata prevalentemente sulla possibilità di produrre energia dai rifiuti, con la realizzazione di un impianto che, utilizzando il biogas prodotto dalla decomposizione anaerobica dei rifiuti solidi urbani stoccati nella discarica I Piani di Tiedoli (PR), produce energia elettrica. Questo impianto, il primo nel suo genere in provincia di Parma, costituisce un esempio di produzione di energia alternativa, pulita e ambientalmente compatibile. Negli ultimi anni l’attenzione si è focalizzata verso l’energia eolica, una delle poche, tra le fonti rinnovabili, che può produrre grandi quantità di energia elettrica con assenza di emissioni inquinanti. Abbiamo realizzato due impianti eolici (uno in provincia e di Parma e uno in provincia di Piacenza) e altri sono in fase di progetto e di realizzazione.